PRESENTAZIONE
SAPERE GIURIDICO
Rivista Semestrale Multidisciplinare
VOL. III – N. 1 – 2024
Lorenzo Dimartino
In un’epoca di rapidi cambiamenti sociali e politici, è fondamentale esaminare criticamente il progresso compiuto e le sfide che ancora persistono nel garantire una rappresentanza equa e significativa delle donne nelle posizioni di potere. Pertanto, il quinto numero della Rivista multidisciplinare “Sapere Giuridico” si propone di fornire un’analisi rigorosa del tema selezionato, basata sull’evidenza del ruolo delle donne nel governo e nella politica, focalizzato tuttavia all’ambito confessionale.
Obiettivo primario della pubblicazione è quindi la promozione di un dibattito informato e costruttivo sulle questioni di genere e sulla parità di rappresentanza che intenda ispirare azioni concrete per superare le barriere e promuovere una leadership femminile inclusiva e trasformativa. In questa direzione è da intendere l’intera sezione monografica che proprio in chiave ecclesiasticista analizza il ruolo della donna nel movimento valdese (de GREGORIO) e nella Chiesa cattolica (NOTARO), declinato altresì in chiave moderna (GRAVINO). Allo stesso modo la parte dedicata alle novità legislative e giurisprudenziali contiene un contributo tematico sulle ordinazioni femminili nella Chiesa d’Inghilterra (GRANATA).
In questo modo desideriamo offrire al lettore uno spaccato sul ruolo delle donne, specialmente nella politica ecclesiastica, che alimenti il dibattito in seno alla Comunità scientifica, oggi giorno più che mai attuale.
Seguono alcuni estratti da SAPERE GIURIDICO VOL. III – N. 1 – 2024
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Il numero in corso è disponibile all’acquisto presso lo shop on-line dell’editore, salvo esaurimento scorte.